Benvenuti nel sito web degli Astrofili Palidoro!
Finestra sull'infinito: Le astroimmagini del Gruppo Astrofili Palidoro
Una raccolta delle nostre "astrofoto" che abbiamo realizzato nell'arco di due anni. Galassie, Nebulose e i pianeti del Sistema Solare, tutto in 79 meravigliose pagine a colori e ben rifinite!
✅ Cosa aspetti ad avere l'Universo a casa tua?
➡️ Disponibile su #Amazon: https://www.amazon.it/dp/B087SGXL3J
Sette stelle per sette scoperte in Cassiopea!
Il 26 gennaio 2021 si conclude un lungo studio su una piccola porzione di cielo nella costellazione Cassiopea. Il team di ricerca "GUNVAG Team", composto dalle associazioni Gruppo Astrofili Palidoro, Gruppo Astrofili Galileo Galilei, Osservatorio Astronomico Nastro Verde e Telescopio Remoto UAI (Unione Astrofili Italiani), ha individuato ben 7 stelle variabili nuove. Dei nuovi scenari scoperti vi sono due stelle pulsanti la cui luminosità varia per contrazione ed espansione della sua superficie, quattro sistemi binari, cioè coppie di stelle che si eclissano tra loro producendo quindi una variazione di luminosità e un sistema binario di tipo ellissoidale, la cui luminosità varia per la geometria delle componenti stesse senza mostrare quindi eclisse.
Le scoperte sono state tutte riconosciute a livello internazionale nel database delle stelle variabili VSX dell'AAVSO (American Association of Variable Star Observers)
Questi meravigliosi scenari sono stati individuati e caratterizzati grazie al lavoro congiunto di Giuseppe Conzo, Paolo Giangreco Marotta, Mara Moriconi, Gabriele Spaziani, Paolo Zampolini, Giorgio Mazzacurati, Nello Ruocco, Giorgio Bianciardi.